Come gratificare a tavola un amico speciale che nella vita è anche un ristoratore? Un bel dilemma, ma non preoccupatevi, Morgan con la sua raffinata, ma al contempo semplice cucina, vi permetterà di soddisfare appieno ogni sua golosità.
Di ritorno da una piacevole serata trascorsa con il proprio caro amico Roberto Panozzo, titolare del ristorante “Pizzeria da Loris” a Schio (VI), Morgan ha deciso di ideare una ricetta che rendesse spettacolare uno dei piatti preferiti da Roberto, il baccalà.
In che modo? Elevando al quadrato la bontà del baccalà e aggiungendo al piatto un tocco di immancabile croccantezza, quest’ultimo un tratto oramai distintivo della cucina di Morgan.
L’amico Roberto ha talmente apprezzato il piatto che da allora lo ha inserito nel menù del giovedì del proprio ristorante, per la gioia di tutti i suoi ospiti!
Baccalà al quadrato con i PIANI croccanti di mais.
Ingredienti
Baccalà dissalato
Pesto verde di Morgan
I PIANI, “Croccanti piaceri di mais” de “Gli Amici di Morgan”
Olio EVO de “Gli Amici di Morgan”
Latte, aglio germogli e/o misticanza q.b.
Procedimento -
Cuocere a vapore o far bollire due scaloppe di baccalà dissalato per sette/otto minuti. Con una scaloppa cotta procedere a mantecarla con l’aiuto di una frusta aggiungendo olio extravergine di oliva, un cucchiaio di latte ed una piccola quantità di aglio fresco tritato fine secondo il vostro gusto. L’intento è di ottenere così una crema consistente. Impiattare l’altra scaloppa precedentemente cotta sormontando un pezzo di pesce ed un cucchiaio di mantecato fino ad ottenere una piccola torre. Arricchire la composizione ponendo a lato della stessa due PIANI di mais e finire il piatto con un cucchiaio generoso di pesto verde di Morgan, un filo d’olio extravergine e una piccola misticanza o dei germogli a donare freschezza. Consigliamo di accompagnare il piatto, da servirsi come antipasto o con una dose generosa come secondo, con un vino bianco profumato e di struttura.