Ma chissà se Anna vorrà seguire le orme del papà Morgan e fare della sua passione per la cucina il suo lavoro, o preferirà invece seguire altre strade. Questo lo scopriremo in seguito, intanto mano ai fornelli e accingiamoci a preparare il “PEPERONE COMFORT” di Anna.
Il “PEPERONE COMFORT” di Anna
– 4 peperoni piccoli e polposi
– 100 g di riso vialone nano di qualità
– La Giardiniera di Anna ben scolata e lasciata respirare (a volontà)
– 2 uova
– salsa di soja
– salsa di peperoncino
– zenzero
– chili
– 1 noce di burro di qualità
– alcune foglie di basilico glaciale
– olio evo q.b
– fiore di sale q.b
Svuotare i peperoni, sistemarli in una pirofila ben asciutti e condirli con olio evo e fiore di sale. Successivamente cuocerli in forno (con i rispettivi “coperchi “) per 10 minuti circa a 190 gradi. Nel frattempo procedere alla cottura (al dente) del riso in abbondante acqua salata. Una volta scolato, condire il riso con la salsa di soja. Proseguire cuocendo le uova in una padella antiaderente ingrassata dal burro fino ad ottenere una frittatina soda e fina, che si possa poi cubettare.
Montare i peperoni arrostiti farcendoli con il riso e la frittatina a cubetti, coprendoli poi con i rispettivi coperchi. Distribuire qualche goccia di salsa di peperoncino nei piatti e disporre i peperoni, guarnendo generosamente con La Giardiniera di Anna, lo zenzero, il chili e con abbondante basilico.
Ottimo come antipasto o, con più di un peperone, come piatto unico.
Morgan, dopo aver assaggiato (e molto gradito) il piatto, consiglia in abbinamento allo stesso una birra agrumata e fresca.