Il pesce crudo fa la sua scena anche in poke, cioè nella ciotola dell’insalata. Il nome poke deriva dalla tipica preparazione hawaiana a base di pesce crudo e si pronuncia poh-kay che significa “tagliato a cubetti”. Una ricetta dalle reminiscenze asiatiche che Giulia Godeassi ha reinterpretato su q.b. dando vita a un piatto completo, reso unico dal rosa acceso del nostro Pinkimonio di Morgan. I più audaci completeranno il tutto con un’originale Spicy Mayo, i più fedeli alle usanze tradizionali oseranno con i bastoncini.
Poke bowl al salmone e Pinkimonio
Ingredienti per 4 persone
Per la poke bowl
250 g di riso integrale
300 g di filetto di salmone crudo (abbattuto) o affumicato in un solo trancio
Pinkimonio
2 carote
Mezzo cavolo viola
200 g di piselli o edamame (fagioli verdi di soia)
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio di sesamo o di girasole
1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
Erba cipollina q.b.
Sale q.b.
Semi di sesamo q.b.
Salsa Wasabi
Per la Spicy Mayo
100 g di maionese allo yogurt
Una punta di cucchiaino di pasta al peperoncino
1 cucchiaino di salsa di soia
Un pizzico di zucchero
Procedimento