Gli Asparagi Bianchi in Agrodolce

Croccanti Asparagi Bianchi in Agrodolce
L'asparago bianco, tipico delle zone produttive di Bassano del Grappa, Badoere, Cimadolmo, Pernumia nelle provincie di Vicenza, Treviso e Padova è un prodotto stagionale. E’ di colore bianco, lungo tra i 18 e i 22 centimetri, con turioni ben formati, dritti, teneri e non legnosi, di aspetto e odore freschi. Inizialmente usato solo per le sue qualità medicamentose e terapeutiche, divenne in seguito un pregiato prodotto gastronomico
Ingredienti
Asparagi, aceto di vino bianco, acqua, sale marino integrale di Cervia, zucchero.
Come usarla?
L’Asparago bianco di Morgan può essere abbinato a formaggi freschi, salumi di tradizione, carni bianche alla griglia e gamberi al vapore.
Come conservarla?
Conservare in un luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti luminose e di calore. Il vaso aperto deve essere conservato in frigorifero (0-4°C) e consumare in breve tempo
Valori nutrizionali
Valore energetico: 202 kj - 48 kcal
Grassi di cui saturi: 0,4 g – 0,07 g
Carboidrati di cui zuccheri: 9,2 g – 8,2 g
Proteine: 1,1 g
Sale: 0,66 g
Info aggiuntive
Formato: 580 ml
Shelf life: 16 mesi dalla data di produzione
Peso netto: 550 gr
Peso sgocciolato: 300 gr